Restauro cassapanca divano noce

Restauro cassapanca divano noce

©RestauriRaia.com Restauro, ristrutturazione e restyling di manufatti in legno.

Oggetto: Cassapanca divano in noce massello
Epoca: ultimo quarto XIX° secolo.
Stile: Umberto I
Provenienza: Toscana
Descrizione
Mobile in patina, presenta inalterati i segni del tempo che é trascorso dalla sua realizzazione. Di ambito toscano é stato costruito nell’ultimo quarto del XIX secolo. Realizzato interamente in noce massello con scelta accurata del legno in tavole di elevato spessore e scelte accuratamente in base alla funzione che devono avere nel mobile. Risalta la decorazione ad intaglio dei poggiamano e le colonnine fornite dei supporti laterali rimovibili per consentire una più comoda distesa se utilizzato come dormeuse. É stata ripristinata la funzione di cassapanca con la realizzazione del coperchio apribile in legno di castagno massello antico che era andato perduto. Il mobile versatile racchiude in se tre funzioni, di contenitore aperto di divano e di dormeuse.
Restauro
Il restauro é stato guidato dalle condizioni di conservazione del mobile in patina. É stata rimosso lo sporco depositato nel tempo scegliendo di non rimuovere la gommalacca originale ma di reintegrarla per preservare il carattere del mobile. Ripristinato l’equilibrio strutturale fondamentale in un mobile di elevato peso come questo sono state reintegrate le cornici dove mancanti e ricostruito il coperchio seduta in castagno massello di spessore e fattura simili agli originali. Finitura a cera per ripristinare l’aspetto satinato che la patina del tempo ha donato a questo mobile.

Dimensioni:

Lunghezza: 160 cm
Larghezza: 73 cm
Altezza: 72 cm
Peso: 70 Kg
Dimensioni cassa interna
Lunghezza: 154 cm
Larghezza: 62,5 cm
Altezza: 15 cm

Rispondi